Salta al contenuto principale

Carta Dedicata a Te 2025 - Lista Beneficiari

Per acquisti di beni di prima necessità

Data :

10 novembre 2025

Carta Dedicata a Te 2025 - Lista Beneficiari
Municipium

Descrizione

La Carta dedicata a te per acquisti di beni di prima necessità è un'iniziativa statale che rientra tra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2025.

I beneficiari della Carta dedicata a te sono individuati direttamente dall’INPS. Non occorre quindi presentare alcuna domanda.

I beneficiari della “Carta dedicata a te” residenti nel Comune di Grezzana sono 105. In allegato è possibile consultare la lista definitiva individuata dall’INPS e completa dei codici delle carte.

Nel rispetto della legge sulla Privacy e sulla protezione dei dati sensibili, la verifica della propria posizione in graduatoria e della titolarità del contributo è possibile controllando nel file Graduatoria conoscitiva pubblicato nella sezione Allegati il numero di protocollo ISEE reperibile nella prima pagina della propria Attestazione che, a titolo di esempio, è di seguito riportato:

PROTOCOLLO DSU INPS-INPS-2024- XXXXXXXXX-XX

Successivamente, saranno inviate le comunicazioni con le indicazioni per ritirare e attivare la propria carta.

L’importo complessivo del contributo ammonta a 500,00 euro e viene erogato tramite carta nominativa prepagata delle Poste.

Le famiglie individuate nella graduatoria INPS riceveranno comunicazione, dal Comune di residenza, della ricarica della carta solidale degli acquisti dello scorso anno o per il ritiro della nuova carta (per i nuovi beneficiari o per chi l’avesse smarrita o deteriorata). Si invita a verificare che il proprio nominativo sia visibile correttamente sulla cassetta delle lettere e sul citofono, per evitare mancati recapiti.

I beneficiari della lista 2025, già in possesso di Carta Dedicata a te 2024, riceveranno direttamente l'accredito su quella stessa carta e pertanto non avranno bisogno di ricevere nessun codice né di recarsi alle Poste.

Qualora tale card fosse stata smarrita o il titolare non ne fosse più in possesso, sarà possibile richiederne la sostituzione presso un Ufficio Postale presentando allo sportello:

1. un documento di identità in corso di validità

2. il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria

3. la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Per maggiori informazioni è possibile consultare questo link:https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19984

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 17:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot