Sede operativa: Via Cav. Cesare Bellamoli, 8 – 8/A – Grezzana (VR) Caposquadra sezione locale: Sig. Benedetti Vittorio
CONVENZIONE TRA COMUNE DI GREZZANA E ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VERONA – Convenzione;
PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE – Prefazione generale piano; – Rubrica comunale; – Rubrica provinciale; – Inquadramento territoriale; – Dati meteo climatici; – Ambiti territoriali; – Cartografia nord – Infrastrutture; – Cartografia nord – Territorio e rischi; – Cartografia sud – Infrastrutture; – Cartografia sud – Territorio e rischi; – Estratti ZRP; – Nominativi struttura comunale; – Strutture PC Grezzana; – Soggetti; – Risorse Grezzana; – Strutture Grezzana; – Comitato; – Rischi Grezzana; – Scenari di rischio frana; – Scenari di rischio idraulico; – Scenari rischio incidente chimico industriale; – Scenario rischio ordigno bellico; – Indicazioni operative incidenti; – Procedure integrative Tempi e criteri aggiornamento; – Campo base; – Procedure; – Sala operativa; – Volontari PC;
PROCEDURE RISCHI – Procedura in caso di rischio disinnesco ordigno bellico; – Procedura in caso di evento meteo avverso; – Procedura in caso di rischio frana; – Procedura in caso di rischio idraulico-idrogeologico; – Procedura in caso di rischio incendio boschivo; – Procedura in caso di rischio incendio urbano; – Procedura in caso di rischio incendio chimico-industriale; – Indicazioni operative in caso di incidenti; – Procedura in caso di rischio incidente stradale; – Procedura in caso di rischio incidente sostanze pericolose; – Procedura in caso di rischio inquinamento idrico; – Procedura in caso di rischio interruzione energia elettrica; – Procedura in caso di rischio neve e ghiaccio; – Procedura in caso di rischio siccità; – Procedura in caso di rischio sismico;
LINK utili: – Sito nazionale della protezione civile; – Pagina della protezione civile sul sito della Provincia di Verona; – Regole a cui attenersi in caso prima e durante un eventuale terremoto; – Pagina Avvisi del centro funzionale Regione Veneto;