La Biblioteca Comunale è una struttura culturale che opera nel territorio al servizio delle persone. Essa intende contribuire alla realizzzazione del diritto all’educazione permanente, all’accrescimento della cultura personale, all’attuazione dei valori riconosciuti nella Costituzione e alla valorizzazione del patrimonio culturale del nostro paese (art. 1 dello Statuto della Biblioteca Comunale di Grezzana).
L’accesso alla biblioteca, in zona gialla, è possibile in modalità contingentata: max 2 persone alla volta per la zona narrativa e saggistica, max 1 nucleo familiare per zona bambini.
E’ interdetta la zona internet e l’accesso ai distributori automatici.
E’ sempre obbligatorio uso mascherina e utilizzo di gel prima di prendere libri/dvd.
Si prega di visionare il protocollo e/o di rispettare le indicazioni date dal personale.
La biblioteca di Grezzana è disponibile per il prestito e per la restituzione e per il servizio di reference nei seguenti orari:
Lunedì
9.00 – 13.00
15.00 – 18.00
Martedì
9.00- 13.00
–
Mercoledì
9.00 – 13,00
15.00 – 18.00
Giovedì
9.00 – 13.00
–
Venerdì
9.00 – 13.00
–
Sabato
chiuso
chiuso
Responsabile
Dr. Russo Cataldo
tel.045/8872581
E-mail: cataldo.russo@comune.grezzana.vr.it
INTERPRESTITO BIBLIOTECARIO NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE
PRENOTAZIONI LIBRI E DVD
Comitato di Biblioteca
La gestione delle attività culturali della Biblitoeca è affidata nell’ambito delle direttive generali d’intervento stabilite dal Consiglio Comunale, ad apposito Comitato.
Il Comitato di Biblioteca è composto da 5 membri eletti dal Consiglio Comunale, 3 dei quali eletti dalla maggioranza e 2 dalla minoranza. E’ inoltre membro di diritto il Sindaco o in sua vece l’Assessore delegato. Membri del Comitato di Biblioteca:
VALENTINA GIRARDI
ALESSANDRA SCOLARI
BARBARA PROSKE
ELISA BRUNELLI
ENRICO GIRLANDA
Iscrizione al Sistema Bibliotecario Provinciale (SBPvr) – Istruzioni