POLIZIA LOCALE – SICUREZZA STRADALE: CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SU USO CINTURE DI SICUREZZA E TELEFONINO ALLA GUIDA
Nei prossimi giorni verranno incrementati i controlli dal parte della Polizia Locale sull'uso delle cinture di sicurezza e del telefonino alla guida.
Si rammenta che l’uso delle cinture e dei sistemi di ritenuta per bambini di statura inferiore a 1,50 m omologati, oltre a essere fondamentale per garantire la sicurezza del guidatore e dei passeggeri non solo in caso di sinistro stradale ma anche di manovre improvvise/inaspettate, è un obbligo sancito dalla legge e si estende anche ai bambini e ai passeggeri seduti nei posti posteriori, e il mancato uso viene sanzionato sia pecuniariamente che con una decurtazione di 5 punti sulla patente (art. 172 Codice della Strada).
L’uso del telefonino o di cuffia/auricolare in entrambe le orecchie alla guida è vietato sia ai conducenti dei veicoli a motore che dei velocipedi e, oltre alla sanzione pecuniaria, prevede una decurtazione di 5 punti sulla patente. E’ consentito l’uso del sistema a viva voce (art. 173 Codice della Strada).
Si precisa inoltre che non è strettamente necessario, da parte degli operatori di Polizia, fermare i trasgressori e contestare immediatamente in loco la violazione per procedere con la sanzione in quanto, ad esempio, qualora le condizioni della strada e del traffico non consentano di fermare il veicolo in sicurezza, la contestazione può avvenire a posteriori tramite raccomandata/atto giudiziario come previsto dall’art. 201 del Codice della Strada.