Bando di concorso nel comune
Nella Pubblica Amministrazione l’assunzione di lavoratori avviene mediante:
– selezione pubblica dalle liste del collocamento;
– selezione per Pubblico concorso;
Per partecipare a concorsi nella Pubblica Amministrazione (e quindi anche nei Comuni), occorre:
– possedere i requisiti previsti dalla legge ed indicati sul bando di concorso o selezione pubblica;
– presentare domanda di partecipazione, redatta e sottoscritta in conformità al bando, entro i termini previsti;
– classificarsi in posizione utile nella graduatoria finale redatta in esito al superamento di selezione di merito e/o esame di idoneità .
Presso l’Albo pretorio comunale (Sede Municipale) sono esposti i bandi di concorso indetti dalle Pubbliche Amministrazioni della provincia di Verona (quelle che ne hanno trasmesso copia).
Presso la sede del municipio comunale e sul sito alla voce Lavoro concorsi e graduatorie è possibile ottenere ogni informazione in merito ai concorsi e selezioni pubbliche banditi dal Comune di Grezzana.
Bando di concorso negli altri enti Regione Veneto
Provincia Verona
Ulss 20
Infortuni sul lavoro
Quando la prognosi, in seguito ad infortunio sul lavoro, è superiore ai tre giorni, è obbligatoria la denuncia da parte del datore di lavoro.
Cosa occorre:
– Presentazione della denuncia da parte del datore di lavoro
– Allegare il certificato medico dell’infortunato
Dove rivolgersi: Ufficio del Comune – Tel. 045 8872511
Libretto di Lavoro
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n.267 del 19.12.2002, recante Disposizioni modificative e correttive del D.Lgs.n. 181/2000, recante norme per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, in attuazione dell’art.45, comma 1, lettera a) della Legge n.144/1999, il libretto di lavoro non viene più rilasciato.
Tale norma infatti, all’art.8, abroga totalmente la Legge 112/1935, istitutiva del libretto del lavoro.