Assistenza domiciliare

Cos’è
Il servizio di assistenza domiciliare ha lo scopo di favorire il mantenimento della persona nel proprio nucleo familiare o comunque nel normale contesto sociale, evitando i disagi connessi al ricovero presso strutture residenziali.
Il servizio è svolto da un operatore addetto all’assistenza, che collabora in stretto rapporto con l’assistente sociale sulla scorta di un progetto individualizzato, e ha il compito di fornire le seguenti prestazioni:
aiuto nell’igiene personale (abbigliamento, bagno, semplici medicazioni, mobilizzazioni, alimentazione, ecc.);
aiuto domestico, per casi particolari valutati dall’assistente sociale, e per prestazioni di mantenimento di un livello essenziale di igiene;
azioni di stimolo alla partecipazione a momenti di vita comunitaria al fine di mantenere relazioni con amici e vicinato, oltre che per prevenire situazioni di decadimento;
accompagnamento, trasporto e disbrigo di commissioni.

Requisiti
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini del Comune, in via prioritaria ad adulti e anziani, non o solo parzialmente autosufficienti e che non possono contare sull’aiuto di congiunti o persone vicine.
– cittadini anziani ultrasessantacinquenni residenti nel Comune di Grezzana
– certificazione di invalidità e/o certificato medico attestante la necessità di assistenza domiciliare
– stato di famiglia

Come fare

La richiesta viene presentata all’assistente sociale dall’interessato o da colui che ne esercita legalmente la tutela o da un parente e/o affine o da persona con legame affettivo.
Per l’ammissione al servizio verranno tenuti in considerazione l’aspetto sanitario, l’aspetto parentale e l’eventuale godimento di una serie di benefici economici.
Per accedere al servizio rivolgersi ai Servizi Sociali nei giorni di apertura al pubblico o telefonando per un eventuale appuntamento.

A chi rivolgersi
Referente Ufficio Servizi Sociali
Tel. 045 8872573
E-mail sociale@comune.grezzana.vr.it